Il 14 luglio il GAL Montagne Biellesi, in collaborazione con la guida cicloturistica Ludovico Bizzocchi di BL.outdoor Srl, ha organizzato un evento e-bike di una giornata, aperto a ciclo amatori esperti e meno esperti.

L’escursione è inserita in un progetto di promozione degli itinerari bike che, con la programmazione di fondi appena avviata, il GAL continuerà a rilanciare come fatto in passato attraverso specifici bandi rivolti agli enti pubblici. Da uno di questi, infatti, è nato proprio il “Giro del Rosa”, ovvero la costruzione di un’infrastruttura attrezzata (segnaletica e colonnine di ricarica), lungo il tratto biellese del Tracciolino, che va da Donato alla Valsessera, per collegarsi formando un anello con i territori del Canavese da una parte e della Valsesia dall’altra, oltre che ad interessare la Valle d’Aosta.

Il tratto biellese di questo itinerario, che sarà oggetto dell’evento, partirà dall’area ricreativa di Andrate e si snoderà lungo il Tracciolino, passando da Oropa e dal Santuario di San Giovanni per terminare al bivio del Bocchetto Sessera in Oasi Zegna.

Il ritrovo è fissato alle ore 9 ad Andrate, con partenza intorno alle 9.30. Attraverso un apposito form è possibile iscriversi sin d’ora, fino al raggiungimento del numero massimo di 100 partecipanti.
Ai primi 40 iscritti sarà offerta gratuitamente una e-bike da utilizzare per l’intera giornata.

Da Andrate, i ciclisti partiranno suddivisi in gruppi, dove a capo di ciascuno di essi ci sarà un accompagnatore cicloturistico della Regione Piemonte. Faranno una prima tappa al Santuario di San Giovanni d’Andorno, dove verso le 12.30 è previsto un rinfresco. Da lì si proseguirà fino al Bocchetto Sessera dove verso le 15 sarà possibile consumare un pasto offerto dall’organizzazione con l’utilizzo di appositi buoni inseriti in un ricco pacco gara. A seguire breve presentazione video del Giro del Rosa completo e dj set.

Per il rientro ad Andrate saranno messi a disposizione bus per i ciclisti e furgoni per il trasporto delle bici, con arrivo previsto per le 18.30.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile consultare il sito: https://www.bloutdoor.it/evento/giro-del-rosa-parte-biellese/